Email
[email protected]

Telefono
+39 345 4789324 Giulia
+39 3407377405 Giorgio

Scopri il nuovo
Insolito Marsala.

Scegli la tua esperienza: apri il menù giorno per giorno, scopri gli appuntamenti e prenota il tuo posto.

VENERDI' 26 SETTEMBRE

Un brindisi insolito per aprire ufficialmente l’edizione 2025. Tra nuove interpretazioni al Marsala e bollicine sorprendenti, per dare il via a una settimana che porta la città fuori dall’ordinario.
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

A cura dei “Paladini di Sicilia” sul tema “Il valore contemporaneo delle associazioni enogastronomiche: dal folklore dei buongustai alla promozione delle eccellenze autentiche” parlano: - ⁠M. Porzio - ⁠A. Salarelli - ⁠A. Costacurta - ⁠S. Tazzer
Conduce: Diego Maggio
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Masterclass: il Gorgonzola incontra i Marsala
Marco Porzio Presidente (Gran Casaro) della Confraternita del Gorgonzola di Cameri e Alberto Salarelli, Storico della gastronomia - Università degli Studi di Parma
Assaggio finale di un nuovo prodotto: distillato di Marsala.
Con la partecipazione di Cantine Fici

Enoteca Strada del Vino di Marsala

Prenota Ora

SABATO 27 SETTEMBRE

Vieni a prendere un caffè da noi? I primi 50 caffè li offriamo noi.
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Etichette d’artista: il vino come tela. Dall’antica Roma agli NFT.
Asta delle etichette in edizione limitata NFT “Insolito Marsala 2025” con Elisabetta Roncati (Art Sharer)
Un caffè nel metaverso. Ambienti digitali e convivialità 3.0: confronto tra i migliori gemelli digitali italiani legati a vino, cibo e ospitalità
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Mozzarella di Bufala, Parmigiano Reggiano e Gorgonzola incontrano i vini di Marsala con Marco Porzio Presidente (Gran Casaro) della Confraternita del Gorgonzola di Cameri e Alberto Salarelli, Storico della gastronomia
Assaggio finale di un nuovo prodotto a base di Marsala: Mielsala.
Con la partecipazione di Cantine Fici

Enoteca Strada del Vino di Marsala

Prenota Ora

Un percorso diretto ma raffinato: piatti che intrecciano mare e terra, sapidità e dolcezze, in un gioco di abbinamenti autentici con i vini di Marsala.

Dal boccone iniziale con palamita, bieta e limone di Siracusa fino al cannolo scomposto con miele e scorza candita, passando per fusilloni al pesto trapanese, intermezzi di gorgonzola e tonno, sgombro e melanzane affumicate. Una sequenza di contrasti che si armonizzano nel calice e nel piatto.
Cena con vini locali abbinati – solo su prenotazione
La Marinara

Prenota Ora

DOMENICA 28 SETTEMBRE ORE 18.00

Gorgonzola e Marsala – Degustazione e Reading
Un formaggio che divide e incanta da secoli, raccontato da scrittori e intellettuali, capace di accendere storie e discussioni

Associazione culturale OTIUM

Scopri di più

MERCOLEDI' 1 OTTOBRE

Complesso Monumentale San Pietro

Oltre la prenotazione. Come AI, trasformazione digitale e automazione stanno ridefinendo l’ospitalità, la ristorazione e l’esperienza del vino Con Michael Cohen, Carson Booth, Jason Doebrich
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

INSOLITO ACADEMY
Vinix: il social commerce enogastronomico – Filippo Ronco
EDIT.tech – innovazione e territorio a tavola

Omaggio al Marsala. I migliori chef e ristoranti di Sicilia
Un e-book inedito che raccoglie i contributi dei più importanti chef e ristoranti di Sicilia, dedicato al Marsala.
A cura di Francesco Bonomo, in collaborazione con GustoH24 e Unione Regionale Cuochi Siciliani

Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Gelato alla panna con aria di caffè, bolle al caffè, croccanti di caffè
a cura del Future Cooking Lab dell’Università di Parma
Insolito Lounge Bar - Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Degustazione “Parma Super DOC” Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Salame di Felino e Parmigiano Reggiano incontrano i vini di Cantine Birgi
Presenta Alberto Spisni (Maestro Assaggiatore)


Cantine Birgi

Prenota Ora

Quinto Gusto Ristorante

Prenota Ora

Cocktail tour con il “Drink Team di Baritalia”
Juparanà

Prenota Ora

GIOVEDI' 2 OTTOBRE

Insolito Lounge Bar - Complesso Monumentale San Pietro

Realtà aumentata & virtuale per il F&B: 5 casi top (talk) + Perché (e come) accelerare l’immersivo nell’hospitality?
Con Luis Bravo Martins, Daniel Grozdanov, Michael Cohen
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Complesso Monumentale San Pietro

· Utilizzi di app e strumenti di AI per l'Ho.Re.Ca. Simone Puorto – Keynote speaker e Head of Emerging Trends & Strategic Innovation per Hospitality Net
· Che ci faccio con l’AI? Paolo Lottero – Responsabile comunicazione AIS

Prenota Ora

Degustazione verticale di Parmigiano Reggiano
Diverse stagionature incontrano i vini di Cantine Birgi
Presenta Alberto Spisni (Maestro Assaggiatore)


Cantine Birgi

Prenota Ora

· Gelato estemporaneo al Marsala
· Bolle di Marsala
· Aria di Marsala
a cura del Future Cooking Lab dell’Università di Parma
Insolito Lounge Bar

Prenota Ora

I grandi DOC italiani incontrano i vini di Marsala
La Pêche à Marsala

Le Caserie

Prenota Ora

Dome Hotel

Prenota Ora

VENERDI' 3 OTTOBRE

Insolito Lounge – Complesso Monumentale San Pietro

Il futuro del F&B. Innovazioni e trasformazioni tech nell’ospitalità con Michael Shelton (Co-Founder Mymenu)
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Dal feed al calice: il food&wine secondo i creator
Testimonianze dirette di content creator che lavorano su cibo e vino: come nascono i contenuti, quali strumenti usano, cosa significa oggi raccontare l’enogastronomia online.
Con Eva Andrini, Mirko Tassin, Isotta Rosboch

Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Enoteca Strada del Vino di Marsala

Prenota Ora

Sulla strada del web e dell’intelligenza artificiale. In collaborazione con ODG Sicilia

Conducono:
Vito Orlando, segretario provinciale Assostampa Trapani
Giorgio Triani, giornalista e docente Università di Parma

L’algoritmo dei ricettari Davide Cassi – Fisico e docente, Future Cooking Lab – Università di Parma

Journalism Media Marketing: editori vs influencer nel mercato della content economy Pasquale Ancona – Head of Social, Class Editori

Il food & wine che interessa ai giornalisti Alessandra Ravaioli – Agronoma ed esperta di comunicazione dei prodotti DOP e IGP

Il racconto del vino Lluís Tolosa – Sociologo, autore e direttore della Guía de Vinos de La Vanguardia

L’intelligenza artificiale in redazione cambia il racconto Manuela Soressi – Giornalista enogastronomica (Il Sole 24 Ore, Sale&Pepe…)

Storytelling e giornalismo 4.0 Mariagrazia Villa – Docente di Food Writing, Università di Parma e IUSVE

Scrivere di cibo e vino tra divieti e tabù alimentari e religiosi Davide Astori – Giornalista e docente, Università di Parma

Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Presentazione del libro “Il paese dei limoni. Storie, profumi e sapori del re degli agrumi” con Manuela Soressi
· Gelato estemporaneo
· Bolle

a cura del Future Cooking Lab dell’Università di Parma Insolito Lounge Bar

Prenota Ora

Aperitivo in Vigna – Open Calice

– Open Calice con i vini di Fabio Ferracane: Magico Bianco (Grillo) e Guancianera (Nero d’Avola)
– Degustazione di Parmigiano Reggiano, Culatello di Zibello, Salame di Felino, Mozzarella di Bufala, Limone di Siracusa e qualche sorpresa “insolita”

Musica e racconti con In Viaggio tra i Filari

Scopri di più

Ristorante La Marinara

Prenota Ora

Cocktail non newtoniani, bolle ed esperimenti spettacolari firmati Future Cooking Lab con musica. Un mix insolito tra scienza e gusto, che trasforma l’Antico Mercato in un palcoscenico effervescente.

Antico Mercato - Via Giuseppe Garibaldi, 91025 Marsala TP, Italia

Prenota Ora

SABATO 4 OTTOBRE

Insolito Lounge – Complesso Monumentale San Pietro

Personal branding smart per leader di hotel, HoReCa e vino. Non è un lusso: è uno strumento di leadership. Focus pratico su LinkedIn e personal storytelling per credibilità, talent attraction e cultura d’impresa con Zoe Koumbouzi, Rachelle Peterson e Michael Cohen
Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Enoturismo & Presenza: in uno scambio di opinioni tra Nord e Sud, esploriamo l’arte dell’accoglienza vera — e impariamo a incarnarla, anche in cantina.

Con: Paola Gorgatti (Azienda Agricola La Madonnina, PR – Delegata Donne del Vino Emilia-Romagna); Enza Bergantino (Vice Delegata Emilia-Romagna, moderatrice); Lilly Fazio (produttrice Fazio Wines, già Delegata Sicilia e vicepresidente Assovini Sicilia); Marilena Leta (Presidente regionale Assosommelier, Tenute Gorghi Tondi); Daniela Mastroberardino (produttrice campana, Presidente Donne del Vino 2023-2025).

A seguire…

Laboratorio pratico - Enoturismo & Presenza

Dal racconto all’esperienza. Un workshop dedicato a “come diventare presenza”: esercizi, confronto e simulazioni guidate dalle Donne del Vino.

In chiusura, un brindisi con vini del Nord e del Sud per mettere subito in pratica l’accoglienza come gesto autentico, condividendo calici e visioni diverse.

Il costo dell’intera mattinata è di 15 euro a persona.


Complesso Monumentale San Pietro

Prenota Ora

Un pomeriggio in movimento tra le vie del centro: la Scuderia Carbone di Agrigento porta a Marsala il carretto siciliano, patrimonio culturale fatto di legno intagliato, pitture vivaci, cavalli bardati e canti popolari. Un incontro diretto con la Sicilia più autentica.

Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Salame di Felino e Parmigiano Reggiano incontrano i vini
Con Mannirà Bio

Enoteca Strada del Vino di Marsala

Prenota Ora

Ristorante Trattoria Garibaldi

Prenota Ora

Visita serale con tariffa speciale

Museo del Vino di Marsala

L’ultima serata si accende a Morsi & Sorsi... di Sicilia: protagonista il Gin Jolie dell’Azienda Agricola Adelante, raccontato in cocktail originali e in purezza, insieme ai suoi prodotti.

Un tasting accompagnato da musica e dall’energia di una chiusura condivisa.

Un brindisi diverso dal solito, per salutare insieme Insolito Marsala 2025.

Morsi & Sorsi... di Sicilia

EVENTI
speciali

Marsala Insolito Menù

I ristoranti della città saranno invitati a creare un piatto “insolito”, pensato per l’occasione e ispirato allo spirito dell’evento. In parallelo, tra i 10 e i 20 grandi chef siciliani proporranno nei loro ristoranti un piatto dedicato a Insolito Marsala e al concetto di “insolito”.
Tutte le proposte, dalle cucine di Marsala alle tavole di tutta la Sicilia, saranno raccolte in un e-book finale realizzato in collaborazione con GustoH24

Insolito Lounge Bar

Il cuore creativo di Insolito Marsala.
Ogni giorno, nel Complesso Monumentale San Pietro, prende vita un bistrot temporaneo dove il vino incontra la scienza e il caffè cambia forma.
In collaborazione con il Future Cooking Lab dell’Università di Parma e con la food desiger Roberta Razzano, nasce un laboratorio sensoriale in trasformazione continua: gelato estemporaneo all’azoto liquido preparato al momento, spume rarefatte, bolle commestibili agli agrumi, al caffè, al Marsala, pinzimoni colorati.
Ogni mattina, in un clima informale e rilassato, un caffè con l’ospite del giorno apre lo spazio al confronto e alla ricerca.

Sicilia in Tavola

Ogni sera, un ristorante aderente propone un menù speciale costruito attorno a un prodotto simbolo dell’agricoltura siciliana. Una cena che racconta il territorio, piatto dopo piatto. Nel 2025, la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia: un riconoscimento che celebra la sua biodiversità, la qualità dei suoi prodotti e la forza della sua cultura alimentare. Ogni tavola diventa così un omaggio contemporaneo e insolito a questo patrimonio.

Marsala Colorata

Vetrine, muri, cantine e botti si colorano grazie a interventi di street art, illustrazione e pittura. Un progetto di rigenerazione urbana che unisce artisti, commercianti e comunità.

Marsala, cocktail e caffè. Scienza infusa.

Innovazioni e invenzioni tutte da gustare A cura del Future Cooking Lab dell’Università di Parma e di Roberta Razzano
1. Marsala e caffè sorbettato all’istante. Con-gelato e ridotto a sorbetto con utilizzo di azoto liquido
2. Aria di Marsala e caffè. Schiume rarefatte ( do you remember Ferran Adrià ?)
3. Crema o estrazioni balsamiche di marsala e caffè. Essenza di Marsala e Goccia nera
4. Bolle di marsala, caffè e agrumi. Come fossero bolle di sapone
5. Cocktail geometrici non newtoniani

Twine

Twine è il gemello digitale del cortile e dell’Enoteca Strada del Vino di Marsala di Palazzo Fici. Durante l’evento diventa una piattaforma immersiva per raccontare vino, territorio e innovazione. Un progetto pionieristico che mette Marsala sulla mappa del metaverso enogastronomico.

Safari Mixology Tocur

Un viaggio nel gusto, ora dopo ora assieme al Drink Team di Baritalia.
I migliori bartender siciliani animano i bar storici di Marsala con cocktail creativi a base di Marsala, gin e amari locali. Un percorso a tappe, tra scienza e sapore, che cambia ogni sera.

Art direction

David Prutra

Insolito Menù

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

All rights reserved — 2025 © Insolito Marsala