Preferiamo la mobilità leggera, i prodotti locali, i materiali riutilizzabili.
Evitiamo la plastica quando possiamo e collaboriamo con chi lavora in modo responsabile.
La comunicazione non serve solo a promuovere, ma a costruire abitudini migliori, un gesto alla volta.
La tecnologia è uno strumento.
Serve per coinvolgere, per rendere più accessibile il festival, per sperimentare modi nuovi di raccontare il vino e il territorio.
Twine, il gemello digitale di Palazzo Fici, è un esempio: una piattaforma che apre nuovi spazi, anche a distanza.
Insolito Marsala è pensato per accogliere.
Molti eventi sono gratuiti.
Gli spazi sono accessibili. Il programma si può seguire anche online.
Se hai esigenze particolari – alimentari, logistiche, personali – scrivici.
L’obiettivo è semplice: far sentire tutti a proprio agio.